Biografia

Rosalba Castelli, si avvicina al mondo dell’arte figurativa in modo dapprima indipendente, spinta dalla necessità e urgenza di decodificare i propri stati d’animo e le sue inquietudini interiori. Diventerà successivamente allieva dei maestri Luigi Boccardi, Marco Longo e Carlo Giacone. L’artista affronta tematiche intime ed intimistiche per poi raffrontarsi con la realtà che la circonda utilizzando il mezzo artistico unitamente alle sue conoscenze etnografiche e sociologiche per veicolare messaggi importanti ed esprimere la sua posizione civica, in particolare riguardo la sfera dei diritti civili e delle minoranze.
Autrice delle raccolte “Stati d’Anima” (2012-13), “Stanze” (2014) e “dalla donna alla Donna” (2016), nel 2017, con il progetto “Famiglie: mettiamoci la faccia!” che, Monica Cerutti, l’Assessora alle pari Opportunità e Diritti Civili Regione Piemonte, definirà come “un urlo di protesta contro chi vorrebbe discriminare alcune forme di amore”, l’artista sfida il pregiudizio e l’imprecisione del compromesso politico e giuridico e si pone in mezzo tra la compensazione del gap formativo sociale e la resistenza culturale. Nel 2018 Rosalba porta alla luce il progetto “C(i)elate” che rappresenta un punto d’arrivo importante del proprio linguaggio artistico. La raccolta ripercorre il tema dell’amore tra due donne, restituito da uno sguardo di donna, armonie cesellate in scorci di cielo, denudate della loro nudità, mostrate ma celate; spesso obbligate a nascondersi, nell’opera sono c(i)elate nello svelamento.
Non di rado l’artista propone forme di interazione con l’osservatore, che vanno dall’allestimento di site-specifics all’interno dei quali il fruitore è invitato ad agire con l’opera, all’intervista semi-strutturata di tipo qualitativo e alla proposta di atti performativi, allo scopo di veicolare e integrare il messaggio avanzato attraverso altre modalità e indagare il livello di riscontro dello stesso da parte del pubblico.
Mostre Personali
2012 “Taste of India” – Torino
2013 ottobre - "Stati d'Anima"– Torino
2014 settembre -"Stanze”– Almese Torre del ricetto
2017 “Famiglie: mettiamoci la faccia!”
-
Torino:
-
09/03 Teatro Espace (Festival Oltre il Binario)
-
10-16/03 Azimut (Festival Oltre il Binario)
-
18-31/03 Casa Arcobaleno
-
6-9/04 San Salvario District (Golfart - 2° edizione Fashion Art & Design)
-
29/05 Fabbrica delle E
-
-
Almese:
-
22/04 Sala Consiliare
-
-
Roma:
-
30/05 Palazzo Ferrajoli – Piazza Colonna di fronte a Palazzo Chigi
-
31/05 Casa Internazionale delle Donne
-
-
Bologna:
-
15-16/07 Coop Via Andrea Costa 156 (con Comitato Pride Bologna e Coop Alleanza 3.02018 “Famiglie: Mettiamoci la faccia!” – Regione Piemonte, Piazza Castello 165 Torino
-
2018 “Famiglie: Mettiamoci la faccia!” – Regione Piemonte, Piazza Castello 165
Torino
Mostre Collettive
2013 maggio – "I resti che ci fanno umani" – Torino
2016 marzo – “San Salvario District” – Torino – con il progetto pittorico “dalla donna alla Donna”
2016 maggio – “Servizi Amore” – Ky Gallery – Torino – con l’opera “Natura secondo Amore”
2017 ottobre – Find Me – circuito off-57 Biennale di Venezia – con l’opera “Sistema Animascolare”
2018 marzo – Open District.to – Torino – progetto artistico pittorico “C(i)elate”
2018 marzo – Vernice Art Price 2018 – Caldogno (Vi) – con l’opera “Corpi Celesti” raccolta “C(i)elate”
Mostre in programma 2018
Famiglie: mettiamoci la faccia! Circoscrizioni Tour
-
19-30 aprile – Torino Circoscrizione 1 – Fab Lab
-
02-13 maggio – Torino Circoscrizione 7 – Sala ex biblioteca
-
14-16 maggio – Torino Circoscrizione 8 – Biblioteca Ginzburg
-
17-24 maggio – Torino Circoscrizione 5 – Centro Culturale Principessa Isabella
-
25-30 maggio– Torino Circoscrizione 3 – Sala del Consiglio
-
31 maggio-8 giugno – Torino Circoscrizione 4 – Ecomuseo
-
09-16 giugno – Torino Circoscrizione 6 – Ecomuseo
Biography
Rosalba Castelli, scholar of masters Luigi Boccardi, Marco Longo and Carlo Giacone, deals with intimate and intimist themes, to confront with the reality around her through the artistic means, together with her ethnological and sociological knowledges, to convey important messages and express her civic standing, in particular with respect to civil and minorities rights.
Author of the collections “Stati d’Anima” (Soul States) (2012-13), “Stanze” (Rooms) (2014) and “dalla donna alla Donna” (From woman to Woman) (2016), in 2017, with the project “Famiglie: mettiamoci la faccia!” (Families: let’s show our faces!) which Monica Cerutti, Council Member for equal opportunities, shall define as a “shout of protest against those who would discriminate some forms of love”, the artist challenges prejudices and lack of precision of the political and juridical compromise, putting herself between the equalization of the social formative gap and the cultural resistance.
In 2018 Rosalba brings to light the project “C(i)elate” (“Cloud(ed)”), which represents an important destination for her artistic language. Not infrequently the artist proposes forms of interaction with the observer, going from site-specifics setting ups, during which the spectator is invited to interact with the works, to the semi-organized qualitative interviews, up to the proposal of performing acts, with the aim of conveying and integrating the message shown with different modalities and to investigate the level of feedback of the public.
Personal Exhibitions
2012 “Taste of India” – Turin
2013 October - "Stati d'Anima"– Turin
2014 September -"Stanze”– Almese, Torre del ricetto
2017 “Famiglie: mettiamoci la faccia!”
Turin:
-
09/03 Teatro Espace (Festival Oltre il Binario)
-
10-16/03 Azimut (Festival Oltre il Binario)
-
18-31/03 Casa Arcobaleno
-
6-9/04 San Salvario District (Golfart - 2° edizione Fashion Art & Design)
-
29/05 Fabbrica delle E
Almese:
-
22/04 Sala Consiliare
Rome:
-
30/05 Palazzo Ferrajoli – Piazza Colonna in front of Palazzo Chigi
-
31/05 Casa Internazionale delle Donne
Bologna:
-
15-16/07 Coop Via Andrea Costa 156 (with Comitato Pride Bologna and Coop Alleanza 3.0)
Collective Exhibitions Collettive
2013 May – "I resti che ci fanno umani" – Turin
2016 March – “San Salvario District” – Turin – with the pictorial project “dalla donna alla Donna”
2016 May – “Servizi Amore” – Ky Gallery – Torino – with the work “Natura secondo Amore”
2017 October – Find Me – circuito off-57 Biennale di Venezia – with the work “Sistema Animascolare”
2018 March – Open District.to – Torino – artistic project “C(i)elate”
2018 March – Vernice Art Price 2018 – Caldogno (Vi) – with the work “Corpi Celesti” raccolta “C(i)elate”
2018 from March 23 until April 8 – “Famiglie: Mettiamoci la faccia!” – Regione Piemonte, Piazza Castello 165 Turin
Famiglie: mettiamoci la faccia! Circoscrizioni Tour 2018
-
April 19-30 – Torino Circoscrizione 1 – Fab Lab
-
May 02-13 – Torino Circoscrizione 7 – Sala ex biblioteca
-
May 14-16 – Torino Circoscrizione 8 – Biblioteca Ginzburg
-
May 17-24 – Torino Circoscrizione 5 – Centro Culturale Principessa Isabella
-
May 25-30– Torino Circoscrizione 3 – Sala del Consiglio
-
May 31 – June 8 – Torino Circoscrizione 4 – Ecomuseo
-
June 09-16 – Torino Circoscrizione 6 – Ecomuseo
-
September 30 – October 21 – Torino Circoscrizione 2 – Mausoleo della Bela Rosin